Il Magazine della Pesca

Scopri il Magazine di Piscor, un mondo totalmente dedicato alla Pesca Sportiva, con approfondimenti tecnici, avventure, focus sui prodotti e novità per vivere emozioni mozzafiato. Il Magazine di Piscor presenta centinaia di articoli tecnici, che ti consentiranno di affinare la tua tecnica di pesca o di scegliere i prodotti più adatti alle tue esigenze.
A Pesca di Tordi

A Pesca di Tordi

Alla famiglia dei labridi appartengono circa una ventina di specie di tordo, tutte ritrovabili in Mediterraneo e caratterizzate da colori sgargianti nelle livree.Vanno ricercati partendo dalle primissime buche del sottoriva fino a diversi metri d... Leggi di più

Pesca all'Aguglia

Pesca all'Aguglia

L’aguglia è un pesce di superficie gregario con abitudini pelagiche , ovvero predilige il largo con mare molto profondo. Ha un corpo allungato e circolare che può raggiungere anche i 90 cm di lunghezza, la cui caratteristica p... Leggi di più

Tecniche di Pesca al Cefalo

Tecniche di Pesca al Cefalo

Nonostante sia presente in abbondanza, per la sua astuzia è considerato una preda molto difficile: si pesca principalmente nei porti o dalle scogliere artificiali esterne, sia con la canna fissa che con la bolognese, e in entrambi i casi l... Leggi di più

Traina alla Spigola

Traina alla Spigola

Questa tecnica prevede di insidiare la spigola su fondali misti roccia-sabbia-alga, di profondità variabili dai 6 ai 18-20 metri.L’ideale è quando si hanno cigliate o piccole formazioni rocciose isolate sulla sabbia che degrad... Leggi di più

Jig Head: gli Ami Piombati

Jig Head: gli Ami Piombati

In alcune tipologie di pesca occorre appesantire le esche, sia artificiali che naturali, per poterle mandare in profondità. Questo lo si può fare ad esempio apponendo un piombo sul terminale, distante dall’esca oppure in pross... Leggi di più

Esche Naturali: la Fasolara

Esche Naturali: la Fasolara

Eccellente richiamo per la spigola, non disdegnato dai saraghi orate e mormore, la fasolara si utilizza in diverse discipline: da terra, con la pesca a surfcasting dalla spiaggia o dalla scogliera, e anche dalla barca per il bolentino sottocosta.... Leggi di più

Pesca a Totani e Calamari

Pesca a Totani e Calamari

Il totano, come il calamaro, entra in attività di notte ed è questo il momento in cui viene solitamente pescato, soprattutto da dopo il tramonto fino a poco prima dell’alba, anche se non è esclusa la possibilità ... Leggi di più