L’adattamento mediterraneo dell’inchiku, con grammature sempre maggiori e a discrete profondità, ha reso necessario rivedere alcuni concetti sostanziali nel progettare attrezzature rivolte a questa tecnica.
E’ nata così la serie Toshima Inchiku XT nella misura di 7’6” (2.30m) che in alcune circostanze, in presenza di alti fondali appunto, aiuta a svolgere al meglio le azioni di recupero semplici e armoniose che sono alla base di questa tecnica, in grado, in queste particolari situazioni ambientali, di regalarvi prede davvero inusuali.
La struttura, in due sezioni di eguale ingombro, è realizzata in carbonio DCG, che rende la canna leggera ed estremamente pronta in ferrata, con una azione di tipo medio che coinvolge tutto il fusto.
Gli anelli sono specifici per l’uso di braided e l’impugnatura è in confortevole EVA con manico “split” e rear-grip rastremato.
Sono tra le più potenti della loro categoria, adatte ad esche di 120, 160 e 200 grammi e sono dedicate a chi ama esplorare nuovi orizzonti alla ricerca di nuove e inedite esperienze di pesca.