Il secondo grado di sviluppo della ricerca Yamashita è costituito da un egi che emette sonorità intorno alla frequenza di 600 Hz denominato “Search”.
In questo modo i cefalopodi individuano la presenza dell’esca anche quando questa si trova fuori dal loro campo visivo, e si spostano nella sua direzione per cercarla, appunto.
La “490” rappresenta la punta attualmente più avanzata della ricerca Yamashita, in quanto questa totanara è equipaggiata con una “greca” stampata sul tessuto che emette radiazioni luminose intorno allo spettro di 490 nanometri.
Il corrispondente colore, tra il verde e l’azzurro, è proprio quello al quale è più sensibile la vista delle seppie, anche in condizioni di scarsa illuminazione, e di conseguenza è il colore che più le incuriosisce e le spinge ad attaccare l’artificiale.
Questo è il motivo per il quale in tutte le totanare “490” abbiamo impressa la greca azzurrina a contrasto con le livree variamente colorate.