Il Magazine della Pesca

Scopri il Magazine di Piscor, un mondo totalmente dedicato alla Pesca Sportiva, con approfondimenti tecnici, avventure, focus sui prodotti e novità per vivere emozioni mozzafiato. Il Magazine di Piscor presenta centinaia di articoli tecnici, che ti consentiranno di affinare la tua tecnica di pesca o di scegliere i prodotti più adatti alle tue esigenze.
Nodo di Arbor

Nodo di Arbor

Viene utilizzato per legare la lenza alla bobina del mulinello, sia che questo sia rotante che a bobina fissa.Il nodo Arbor è facilissimo da eseguire, anche per chi si avvicina per la prima volta alla pesca. E’ adatto sia con fili so... Leggi di più

Girelle: Tipologie e Utilizzo

Girelle: Tipologie e Utilizzo

La girella serve per contrastare le torsioni del filo, e deve assolvere questo compito senza interferire nella robustezza del complesso pescante.Esistono centinaia di tipologie di girella, ma quelle utili nella traina e nel drifting sono poche e ... Leggi di più

Nodo di Albright

Nodo di Albright

E’ un nodo molto versatile, che permette di unire grossi terminali con lenze piuttosto sottili. Può essere utilizzato sia con monofili di nylon che con nylon e lenza intrecciata.Come si realizza: si raddoppia il filo più spess... Leggi di più

Eging ai Calamari

Eging ai Calamari

Per la pesca dei calamari si usano prevalentemente canne dedicate, con una lunghezza compresa tra i 7 ed i 9 piedi (2,10/2,70 m), ed è un’azione moderata, che faciliti soprattutto l’allamata e il recupero delle prede.La potenza... Leggi di più

Fili da Pesca a Confronto

Fili da Pesca a Confronto

Un buon monofilo di nylon deve poter soddisfare il carico di rottura dichiarato, la resistenza al nodo, una media elasticità e durata nel tempo. Si possono fare prove di allungamento per verificarne l’elasticità, che in teoria... Leggi di più

Come Pescare il Rombo

Come Pescare il Rombo

E’ un predatore vorace, caccia in agguato celato fra la sabbia o il fango del fondo, catturando con rapidi scatti i piccoli pesci di cui si ciba.La sua alimentazione è composta anche di crostacei e molluschi, per cui è diffuso... Leggi di più

La Gallinella a Bolentino

La Gallinella a Bolentino

La gallinella è una tipica preda del bolentino di medio fondale: per tale tecnica vengono utilizzate canne robuste, sia in fibra che in carbonio, lunghe tra i 3 e i 4 mt, in modo da poter gestire facilmente la preda in presenza di finali l... Leggi di più

Spinning al Pesce Serra

Spinning al Pesce Serra

Il pesce serra è uno dei predatori più aggressivi e voraci che popolino le nostre acque, nonché un ottimo combattente.Viene pescato lungo tutto il corso dell’anno, e il suo habitat preferito è caratterizzato da i... Leggi di più

Metodi per Innescare la Sardina

Metodi per Innescare la Sardina

Rovesciata: è un innesco che spargendo da lontano e velocemente i suoi oli e odori, è adeguato in particolare nell’acqua calma  e fredda, dunque in inverno. Posato sul fondo è ideale per la pesca del grongo e della... Leggi di più