Scopri il Magazine di Piscor, un mondo totalmente dedicato alla Pesca Sportiva, con approfondimenti tecnici, avventure, focus sui prodotti e novità per vivere emozioni mozzafiato. Il Magazine di Piscor presenta centinaia di articoli tecnici, che ti consentiranno di affinare la tua tecnica di pesca o di scegliere i prodotti più adatti alle tue esigenze.
MORFOLOGIA, HABITAT ED ALIMENTAZIONEL’orata ha il corpo dalla caratteristica forma ellittica, compresso lateralmente, con il dorso scuro ed i fianchi argentei. Il nome deriva da una sorta di “mascherina” d’orata che colleg... Leggi di più
La tecnica del piombo guardiano è un sistema di pesca molto antico che trova largo impiego nella traina con le esche vive, soprattutto nell’insediamento di ricciole, dentici, leccie e serra.Metodo facile, economico e soprattutto effi... Leggi di più
Regina dei predatori, per potenza e rapidità d’azione, la ricciola è da sempre una delle prede più amate e ricercate da chi pesca dalla barca. La sua grande mole, e l’estrema tenacità infatti rendono ogni c... Leggi di più
La traina costiera è una tecnica molto diffusa, ed il periodo migliore per praticarla è tra settembre e ottobre, poiché è la stagione in cui molti pesci compiono migrazioni.L’Azione di pesca consiste nel filare l... Leggi di più
Pesce azzurro di natura migratoria, il lanzardo costituisce una varietà ittica caratteristica della pesca nel mar Mediterraneo.Vive in grossi banchi e si avvicina alle coste nei mesi estivi per ottimizzare il proprio ciclo riproduttivo. Ha... Leggi di più
La traina con il vivo, è la pratica che maggiormente si avvale di questo strumento tecnologico, poiché ci permette di seguire passo passo il fondale ma anche di intuire le dinamiche delle mangianze e delle predazioni. Spesso in... Leggi di più
Predatore spietato e di elevata furbizia, il pesce serra negli ultimi anni è sempre più presente nelle nostre località costiere.La sua vista acutissima fa si che riesca ad individuare perfettamente la punta dell’amo all... Leggi di più
Il mare prende, il mare da!E tra i momenti migliori per dare, l’alba e il tramonto, creano una perfetta sinergia tra prede e predatori, istanti unici in cui il cambio di luce gioca un ruolo fondamentale. E non solo.Nelle prime e nelle ultim... Leggi di più
Anche chiamata “ballooning” la tecnica che prevede l’utilizzo di un palloncino e lo sfruttamento del vento alle spalle è ampiamente impiegata per la pesca dei grossi predatori (ricciole, serra, lampughe e lecce amia) prev... Leggi di più
La Brillatura è un raddoppio di filo a modo di treccia che serve principalmente per irrigidire un tratto della nostra lenza o della montatura.Rendere più rigido un tratto della lenza ci aiuta a evitare che in presenza di altri... Leggi di più