Il Magazine della Pesca

Scopri il Magazine di Piscor, un mondo totalmente dedicato alla Pesca Sportiva, con approfondimenti tecnici, avventure, focus sui prodotti e novità per vivere emozioni mozzafiato. Il Magazine di Piscor presenta centinaia di articoli tecnici, che ti consentiranno di affinare la tua tecnica di pesca o di scegliere i prodotti più adatti alle tue esigenze.
La Brillatura: Come si Esegue

La Brillatura: Come si Esegue

La brillatura è un raddoppio di filo a modo di treccia che serve principalmente per irrigidire un tratto della nostra lenza o della montatura.Rendere più rigido un tratto della lenza ci aiuta a evitare che in presenza di altri fili,... Leggi di più

Dentici a Rockfishing

Dentici a Rockfishing

Le scogliere dove generalmente l’incontro con i dentici è più frequente, sono caratterizzate da fondali alti e ricchi di praterie di posidonia. Sono aree di fondale che per i dentici sono ideali da cacciare.Per la sua indole f... Leggi di più

Il Minitrave Universale

Il Minitrave Universale

Da quando è apparso in circolazione per la prima volta, il minitrave ha riscosso un enorme successo. Questo è dovuto soprattutto alla velocità con cui si applica allo shock leader ma pure alla grande capacità di stare ... Leggi di più

Traina con l'Aguglia Morta

Traina con l'Aguglia Morta

L’ aguglia morta, va pescata in estate ed autunno e congelata nella carta stagnola, dopo aver rotto la spina centrale: afferriamo testa e coda con uno straccio e diamo un colpo secco. In questo modo la spina si romperà in più ... Leggi di più

Montature da Surf: il Derivato

Montature da Surf: il Derivato

Il calamento derivato, si basa sulla scorrevolezza del piombo, ed è ideale per spigole, serra, lecce amia.  Il bracciolo terminale lavora in linea con la lenza madre, pertanto la paratura è particolarmente affidabile.Per costru... Leggi di più

La Pesca di Superficie

La Pesca di Superficie

La pesca di superficie è una tecnica che viene praticata nel surfcasting e che prevede attrezzature e accessori adeguati allo scopo.Le canne Per la pesca di superficie sono necessarie canne dal range non elevato,  50-100 gr, con ... Leggi di più

Montature da Surf: lo Short Arm

Montature da Surf: lo Short Arm

Lo short arm è un prezioso alleato dei surfcastman, una paratura che non ha limiti di impiego ed è usata soprattutto per insidiare le spigole, servendosi di armi di taglia molto generosa.Il punto di forza dello short arm è la... Leggi di più

L'Amo Scorrevole

L'Amo Scorrevole

Nella pesca a traina con l’esca viva esistono  diversi sistemi di costruzione del terminale, ma la scelta essenziale è quella di un finale con amo fisso oppure con amo scorrevole.La differenza tra queste due soluzioni sta nel fa... Leggi di più

Montature da Surf: il Long Arm

Montature da Surf: il Long Arm

Il long arm, composto da un solo bracciolo lungo posato sul fondo, è la paratura più usata in assoluto nella pesca a mare calmo o poco mosso.Come si realizza: prendiamo uno spezzone di filo del diametro di 0,40-0,60, e realizziamo u... Leggi di più