Scopri il Magazine di Piscor, un mondo totalmente dedicato alla Pesca Sportiva, con approfondimenti tecnici, avventure, focus sui prodotti e novità per vivere emozioni mozzafiato. Il Magazine di Piscor presenta centinaia di articoli tecnici, che ti consentiranno di affinare la tua tecnica di pesca o di scegliere i prodotti più adatti alle tue esigenze.
La mormora vive su fondali sabbiosi in prossimità di sabbia, fango e praterie di posidonie. I momenti migliori per le catture sono in genere quelli delle ore notturne e dei cambi di luce, possibilmente durante le fasi di marea crescente.Le... Leggi di più
Il Method è un pasturatore in-line provvisto di una piccola guaina in silicone nella parte alta, che favorisce il movimento lungo la lenza, dotato anche di un corpo in plastica e piombo.La lenza va composta facendo passare ... Leggi di più
Nella pesca a beach ledgering mirata alla cattura di mormore e orate, quando è meglio usare l’ arenicola e quando l’americano?Ecco tutti i consigli!L’ Americano è un esca molto catturante grazie alla sua eleva... Leggi di più
La pesca con il vivo nasce come pura caccia al grosso predatore, è molto semplice da praticare e non richiede travi complicati.Si può praticare in qualsiasi momento dell’anno e consente la cattura di prede che quasi sempre sup... Leggi di più
Il nodo bimini twist nasce per raddoppiare la lenza madre ed aumentare la tenuta al nodo della girella a cui si collega il terminale. E’ stato ideato per lenze di buon diametro, ma alla luce delle nuove frontiere della traina e del bi... Leggi di più
L’uso del polpo manovrato si configura come una tecnica ibrida a metà tra il bolentino e il vertical jigging: se dal bolentino attinge all’uso dell’esca naturale, del vertical sfrutta alcune importanti caratteristiche com... Leggi di più
L’impianto di pesca per praticare la piccola traina costiera è orientata sull’utilizzo di due canne, le cui lenze saranno calate in acqua con un assetto affondante l’uno diverso dall’altro.Partendo dalle canne saran... Leggi di più
Il grongo è una specie dal corpo serpentiforme, che si adatta a diversi tipi di fondali, roccioso, sabbioso e fangoso.I migliori modi per insidiare il grongo da terra sono le scogliere artificiali o naturali a protezione di una costa sabbi... Leggi di più
Il bibi è un echinoderma che vive sui fondali marini ed è un’esca usata tantissimo per il grufolatori di buona taglia, in tutte le condizioni di mare.La sua particolarità è quella di essere un’esca chi... Leggi di più
Il nodo Spider Hitch è un nodo molto semplice da realizzare e particolarmente indicato per lenze medio leggere, infatti dà i migliori risultati solo con lenze dal 0,30 fino allo 0,60.Se eseguito correttamente è in grado di co... Leggi di più
Un'Esperienza Personalizzata per Te!
Piscor utilizza la tecnologia definita 'cookie' principalmente per personalizzare la tua esperienza di navigazione sul sito e regalarti
un'esperienza di navigazione senza pari.
Inoltre i cookie vengono utilizzati per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il traffico.
Alcune informazioni di navigazione (mai dati personali!) sono condivise con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web,
pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto attraverso l'utilizzo dei loro servizi.