Scopri il Magazine di Piscor, un mondo totalmente dedicato alla Pesca Sportiva, con approfondimenti tecnici, avventure, focus sui prodotti e novità per vivere emozioni mozzafiato. Il Magazine di Piscor presenta centinaia di articoli tecnici, che ti consentiranno di affinare la tua tecnica di pesca o di scegliere i prodotti più adatti alle tue esigenze.
La pesca a feeder è considerata tra le tecniche più catturanti, sia se praticata in acque dolci che in acque salate. Il suo punto di forza sta nel fatto che l’amo si trova posizionato a pochissima distanza dalla pastura, che h... Leggi di più
Il nodo Blood, o nodo di sangue, è uno dei più impiegati nella pesca perché consente di unire perfettamente due lenze, anche di diametro diverso.E’ indicato per collegare lenza madre e terminale, e riesce a mantenere un... Leggi di più
Il rockfishing, può offrire catture ed emozioni ad ogni stagione dell’anno, a patto di conoscerne i segreti, le regole e soprattutto gli spot ideali.Cerchiamo innanzi tutto un punto alto ai margini della roccia naturale, e da li cerc... Leggi di più
Il calamento pater Noster è molto antico ma tuttora efficace ed è la soluzione ideale nei casi di mareggiata, in cui le forti correnti rischiano di far attorcigliare il bracciolo.Il calamento Pater Noster è costituito da due ... Leggi di più
Il nodo Palomar è considerato il più resistente per legare gli ami ad occhiello, viene eseguito direttamente sull’anello metallico di una girella, di un artificiale o di un amo ad anello diritto.E’ un nodo particol... Leggi di più
Per comprendere al meglio la spiegazione dei movimenti da compiere per il lancio di una canna da pesca, immaginiamo di trovarci al centro di un orologio stampato a terra, che abbia le ore 6 rivolte verso il mare e le ore 12 da lato opposto.Detto ... Leggi di più
Il cefalo o muggine, risulta tra le prede più insidiate dai moli e dalle scogliere, anche se non facile da catturare per la sua combattività.Per la pesca al cefalo è indispensabile una canna che non sia ne troppo morbida ne t... Leggi di più
LUNGHEZZA ED AZIONE:le canne da bolentino variano come lunghezza dai 2,5 ai 5 m, una diversificazione dipendente dal tipo di imbarcazione, dalla profondità di pesca, e dal tipo di preda che andremo ad insidiare. Con barche piccole sono con... Leggi di più
E’ utilizzato per attaccare un amo intermedio, un piombo o una mosca, mediante un anello creato nella parte mediana della lenza. Molto usato nella traina con il piombo guardiano per collegarlo con una altro filo o girella direttamente... Leggi di più
Pesce molto sospettoso, aggredisce l’esca con circospezione, succhiandola e spesso snobbandola una volta accortosi dell’inganno.Per pescarlo si usano canne da barca, sia telescopiche che ad innesti, di lunghezza compresa tra i 2 e i 5 mt.... Leggi di più
Un'Esperienza Personalizzata per Te!
Piscor utilizza la tecnologia definita 'cookie' principalmente per personalizzare la tua esperienza di navigazione sul sito e regalarti
un'esperienza di navigazione senza pari.
Inoltre i cookie vengono utilizzati per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il traffico.
Alcune informazioni di navigazione (mai dati personali!) sono condivise con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web,
pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto attraverso l'utilizzo dei loro servizi.