Scopri il Magazine di Piscor, un mondo totalmente dedicato alla Pesca Sportiva, con approfondimenti tecnici, avventure, focus sui prodotti e novità per vivere emozioni mozzafiato. Il Magazine di Piscor presenta centinaia di articoli tecnici, che ti consentiranno di affinare la tua tecnica di pesca o di scegliere i prodotti più adatti alle tue esigenze.
La pesca contro il muro di vegetazione della sponda opposta riserva spesso sorprese interessanti, ma è molto tecnica e, per certi aspetti, piuttosto complicata, soprattutto dal punto di vista della pasturazione. Ci viene però, in ai... Leggi di più
Giugno con le sue giornate calde ed afose insieme a divieti e folla impone al pescatore da terra orari ben precisi. La notte è breve, ma spesso intensa e proficua fino al nuovo giorno... LA SCELTA DELLO SPOTSiamo ormai nella maturit&a... Leggi di più
L’uso delle larve di mosca incollate ha rivoluzionato il modo di pasturare e di pescare di tutti i praticanti della pesca al colpo e alla passata.Molti anni fa, probabilmente più di una ventina, venne dall’Inghilterra una grand... Leggi di più
Lunatica, bizzosa, scontrosa, ma allo stesso tempo affascinate e sfuggente, questo è l'ambiente foce visto dagli occhi dei pescatori che ne calpestano le sponde. Un ecosistema talvolta delicato, comandato dai movimenti di marea e dal t... Leggi di più
Il Serra sappiamo che si può insidiare con moltissimi artificiali, ma vediamo ora di fare una selezione partendo dai più efficaci ed utilizzati.Innanzitutto per cercare di catturare questo temibile predatore dobbiamo tenere in consi... Leggi di più
Questo mese offre tante opportunità al pescatore da terra. In questo momento stagionale può dare pieno sfogo alla sua più grande passione con buoni risultati...Gli scorci del fiume sono totalmente cambiati da qualche giorno e... Leggi di più
I fautori della lunga canna ad innesti di derivazione francese, soprattutto se amanti delle competizioni, sanno benissimo che il più grande deficit della roubaisienne è il suo limitato raggio d’azione in fatto di lunghezza di ... Leggi di più
Il Serra è una specie gregaria, ovvero sono predisposti a formare banchi, specialmente nelle taglie medio piccole.Quando si avvicinano nel sottocosta tendono a cacciare in branco, seminando il panico fra gli assemblamenti di pesce foraggio... Leggi di più
Dove il torrente si unisce ad altri corsi d'acqua, il pendio si fa dolce e le colline prendono il posto delle montagne nasce il fiume. Il fiume è caratterizzato, dunque, da portate d'acqua piuttosto notevoli ed ha un letto che pu&o... Leggi di più
In principio fu il sughero. Sembra l'inizio di un brano biblico, in realtà è l'inizio dell'era della pesca alla passata. Il sughero, infatti è stato il primo materiale leggero scelto per la realizzazione della com... Leggi di più